Cervello e sport di resistenza
Wildor Hollmann, Heiko K. Strüder, Christos V. M. Tagarakis, Gerard King
Unità di allenamento e periodizzazione a blocchi
L’impostazione delle unità di allenamento secondo la periodizzazione a blocchi
Trainer’s digest
Individualizzazione dell’allenamento femminile secondo il criterio del disformismo sessuale
Gli adattamenti cardiaci al carico di allenamento
Gli adattamenti cardiaci ai carichi di allenamento: nuove prospettive per i professionisti nel campo della salute e dell’efficienza fisica
Attività intensa o moderata?
Nuove risposte ad un vecchio dilemma che spesso riaffiora: l’attività fisica prescritta per la salute deve essere intensa o moderata?
L’allenamento con sovraccarichi per lo sviluppo della forza
L’elaborazione di programmi di allenamento con sovraccarichi per migliorare la prestazione e la salute
Esercizio fisico, microlesioni e recupero muscolare
Le microlesioni muscolari indotte dall’esercizio fisico e le loro conseguenze per il recupero
Trainer’s digest
Vittima o colpevole?
Postura ed esercizi con sovraccarico
L’allenamento specifico negli sport di combattimento: importanza della postura negli esercizi con sovraccarico
Beach volley: estensione della pallavolo indoor o un altro sport?
Tempi di gioco, altezza di salto ed impegno metabolico nel beach-volley
Undici metri
Analisi delle implicazioni di tipo psicologico nel calcio di rigore