Strength & Conditioning - N° 10

ANNO EDIZIONE: 2014
GENERE: Rivista
CATEGORIE: Rivista Strength & Conditioning
PAGINE: 96

10,00 €

Consegna veloce (1-2 giorni lavorativi)

DESCRIZIONE

Promossa dalla FIPE Federazione Italiana Pesistica e dalla NSCA Italia, attingendo al meglio delle riviste edite dalla NSCA (National Strength and Conditioning Association), Strength and Conditioning nasce come punto di riferimento italiano nell’allenamento della forza muscolare e dell’allenamento sportivo.

Vuoi acquistare la copia digitale? Clicca qui


Lo sport italiano: analisi e considerazioni sull’oggi
Antonio Urso


Il terzo occhio
Menotti Calvani


Allenamento di forza in età evolutiva: adattamenti morfologici e neuronali?
Antonio Paoli e Tatiana Moro


Le tendinopatie dell’achilleo (prima parte)
Gian Nicola Bisciotti


Massimizzare la prestazione atletica: osservazioni sulla periodizzazione e sulla variazione del carico
Jay R. Hoffman


Modello biomeccanico dei fondamentali tecnici dello strappo (prima parte)
Donato Formicola


Sedute di allenamento funzionale della forza. Progetto pilota della misura dell’impegno fisiologico nell’esercizio fisico
Andrea Di Castro, Antonio Gianfelici, Carlo Varalda, Mauro Pierluigi, Manuela Vullo e Claudio Gallozzi


L’autoefficacia favorisce il successo (bibliografia)
Beatrice Corsale


I recenti avanzamenti nell’imaging della valutazione biometrica posturale: spinalmeter, cervicalmeter e pedana baropodometrica
Stefano Sabatini


Allenamento respiratorio in iperpnea isocapnica in calciatori professionisti
Claudio Lisi, Giuseppe Di Natali, Albino Rossi, Giuseppe D’Antona


L’allenamento della forza nel nuoto nella letteratura recente
Raffaele Scurati, Giovanni Michielon


Oltre l’allenamento. 7. Dal primo passo al primo passo e mezzo (quinta parte)
Alberto Andorlini


I recenti avanzamenti nell’imaging della valutazione biometrica posturale: spinalmeter, cervicalmeter e pedana baropodometric
Stefano Sabatini


Non Specific Low Back Pain: esercizi su misura (prima parte)
Luca Marin, Matteo Vandoni, Erwan Codrons, Matteo Chiodaroli, Claudio Lisi, Giuseppe Di Natali


Proposta di sviluppo di un progetto di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da carico iterativo (quarta parte)
Vincenzo Canali


Riflessioni
Pasquale Bellotti


Quando la scienza imita Paganini
Gian Nicola Bisciotti


Le interviste di S&C: Roberto Manzoni . 11 domande ed 11 risposte sull’ “Allenamento sportivo”


Cosa c’è dietro l’angolo
Guido Martinelli


Area aggiornamento tecnici FIPE

ALTRI PRODOTTI DELLO STESSO AUTORE

  • Nessun prodotto dello stesso autore disponibile
LIBRI CONSIGLIATI SU QUESTO ARGOMENTO